Come restaurare una credenza, un mobile da discarica con un restyling creativo

Recuperare un mobile da discarica: come restaurare una credenza da buttare in discarica a cui ho voluto donare nuova vita: ecco il tutorial completo

Il restyling del mobile da discarica può trasformarsi in un gesto creativo e sostenibile, il mio intento è quello di condividere come restaurare una credenza. Dare nuova vita a un pezzo dimenticato è un gesto gentile e utile. In questo articolo ti mostro come ho impiegato l’uso dei prodotti Novecento Paint

Restaurare una credenza: Il recupero come gesto d’amore per le cose e le storie

Nel mio lavoro – come nella mia vita – credo nel valore delle cose dimenticate. Ogni mobile recuperato è una possibilità: per riscoprire il tempo che è passato, per immaginare nuovi futuri. Il restyling non è solo tecnica è emozione veicola rispetto, stimola creatività.

Il piccolo mobiletto  credenza che ho salvato dalla discarica aveva il piano rovinato, legni diversi e una venatura rossastra che non mi convinceva.

come restaurare una credenza, restyilng di un mobile, Novecento Paint Ceranovecento, amanda deni ; antitarlo, pittura gessosa , chalk paint

Restyling della credenza: come procedere

Ecco, passo dopo passo, il procedimento che ho seguito, con tutti i prodotti utilizzati (puoi trovarli su Novecento Paint )

1. Trattamento Antitarlo Novecento

Per proteggere il mobile ho applicato l’Antitarlo Ceranovecento, lasciando agire il prodotto per il tempo necessario. Solitamente avvolgo il mobile con una plastica, dopo aver applicato l’antitarlo, copiosamente a pennello. Lo lascio in posa tre settimane e ripeto ‘operazione nel caso di tarlo ancora attivo. Puoi vedere come faccio qui ( troverai in commercio le nuove lattine di prodotto)

2. Pulizia profonda con Pulitore Forte Alcalino

Ho iniziato con una pulizia accurata, usando il Pulitore Forte Alcalino per eliminare sporco, residui di vecchie cere e unto.

come restaurare una credenza, restyilng di un mobile, Novecento Paint Ceranovecento, amanda deni ; antitarlo, pittura gessosa , chalk paint

Questo è un passaggio fondamentale per la buona riuscita a lungo termine. Non farti tentare da metodi caserecci, tipo bicarbonato, ABA  o alccol

Per i restyling con Novecento Paint, non serve dare primer ne carteggiare

3. Pittura: come restaurare una credenza. La base

Per la struttura del mobile ho scelto una finitura gessosa (chalk paint) con il colore Greige ed Ematite per il piano

di Novecento Paint: elegante, polveroso, perfetto per un effetto raffinato.

come restaurare una credenza, restyilng di un mobile, Novecento Paint Ceranovecento, amanda deni ; antitarlo, pittura gessosa , chalk paint

4. Intervento sul piano

Il piano era composto da due legni diversi. Dopo averlo levigato con carteggiatrice elettrica, ho provato ad effettuare una velatura, ma la finitura non mi soddisfaceva. Ho quindi optato per un colore pieno a contrasto con il greige della base della credenza. Effetto coprente e deciso come l’Ematite appunto. Puoi vedere il risultato nel reel su Instagram @amandadeni.

5. Dettagli decorativi

L’interno dei cassetti del mio mobile recuperato in discarica, è stato solo rivestito con vecchi spartiti, non li ho incollati ma solo appoggiati, mentre le ante interne, le ho dipinte in una tinta sabbia, stesa in modo irregolare. Un decoro botanico ispirato alle vecchie pareti scrostate: rami, foglie, texture imperfette che adornano le ante interne

come restaurare una credenza, restyilng di un mobile, Novecento Paint Ceranovecento, amanda deni ; antitarlo, pittura gessosa , chalk paint

Strumenti utilizzati:

       •     Rullino e pennellessa per una stesura uniforme e precisa

       •     Non si carteggia e nessun fissativo finale ho lasciato il colore “vivo”… questa volta

Guarda il risultato su @amandadeni su Instagram

Ti potrebbe interessare anche

Adv NOVECENTO PAINT

Condividi

Lascia un commento