Amanda Deni e il blog Rosso Tibet
Chi è Amanda Deni?
Benvenute e benvenuti nel mio bislacco mondo dislessico: scoprite chi sono e come nasce il mio blog Rosso Tibet!
Sono una Lifestyle blogger e mi ispiro alle cinque stagioni. La quinta è il Natale.
Lo Slow living, mia prerogativa, lo vivo tra la mia cucina, sempre aperta, fulcro della dimora che profuma di ricordi e i laboratori disseminati sui tavoli di casa. Se hai piacere puoi dare un’occhiata, mi riassumo in questo video
Nel disordine controllato prendono forma concreta, le mie idee e i miei pensieri. Sono un’anima creativa con la passione per il restyling di ambienti, il restauro di mobili e oggetti.
Fotografo la bellezza, di cui mi nutro, recido i fiori freschi per farne ghirlande e li essicco per creare erbari.
Dipingo in soffitta, in inverno, aspettando la bella stagione per coltivare l’orto- giardino.
Preparo tavole, che raccontano una storia, passata, presente ed in divenire. Possiedo un #pollaiochic con meravigliose galline ovaiole ornamentali. Tutte hanno un nome
Ho intervistato il premio Nobel per la letteratura e ho ideato la rubrica #fiordimora e #ilclubdelrosmarino
Sono Blogger dei magazines Casa Facile, Sale e Pepe, Star Bene
Vivo con mio marito– il Lusu- i miei due figli, in un piccolo paesino della provincia di Varese e sto ristrutturando una vecchia casa di famiglia, nella Lomellina, la nostra Countryhome.
Ho una mamma speciale, che ha sempre le mani in pasta.
Avevo Mirea un collie ed ora ho Stella (nata l’8 marzo 2021) un’altra collie fulva, buona e bella.
Ho due angeli speciali, che spesso racconto: Nonno Angelo e Nonna Amelia.
Svolgo la professione di ostetrica, partecipo a programmi TV ed ho condotto la tv sportiva.
Perché Rosso Tibet?
Rossotibet è il nome che ho voluto dare al mio blog. Nel processo decisionale frullavano per la mia testa moltissimi nomi.
Rosso tibet era la definizione di un colore, il rosso appunto, nella speciale declinazione amaranto tipica degli abiti dei monaci tibetani. Aveva sedimentato in me per molto tempo e mai avrei pensato di assegnare questo nome al mio blog, ma soprattutto mai avrei pensato, da perfetta analfabeta digitale, di aprire un blog.
Anni prima, questo “colore” lo lessi su Grazia, diretta da Silvia Grilli.
La rubrica curata dal capo redattore moda Carlotta Marioni, descriveva un bellissimo abito nelle tonalità del rosso. Mi colpì il modo inconsueto di definire le palette di colori.
Anni dopo conobbi Sivia Grilli, incontrai Carlotta Marioni
Grazia, mi ha accompagnato in questo percorso dagli albori e nonostante oggi io sia più AMANDA DENI anche nel mio progetto evolutivo, a Rosso Tibet ci sono affezionata, il nome mi accompagnerà nel futuro, anche se lo vedrete comparire molto meno.
Se Grazia ( magazine di moda e attualità) è stata lo starter di Amanda Deni, Casa Facile ( magazine di lifestyle e design) sta diventando la mia “casa” . A dicembre 2020 la mia prima pubblicazione.
Di seguito sono stata arruolata come creator per le riviste negli ambiti più disparati: Sale e Pepe (cucina), Star Bene (benessere e salute) e Casa Chic Italia
Per vedere le maggiori aziende con cui ho collaborato clicca QUI
Vi va di fermarvi un pochino qui nel mio mondo?
Per altre informazioni su chi sono e cosa faccio, scansiona questo QRcode: ti basterà avvicinare la fotocamera del cellulare finchè non compare un link cliccabile.

Amanda Deni e il blog Rosso Tibet
