Mi affeziono agli ultimi frutti estivi e preparo un cheesecake.
Prendo spunto da una rivista a me cara, Grazia, la rubrica della cucina offre davvero spunti di qualità, semplici e ricercati al medesimo tempo.
GUARDA IL VIDEO DI 60 Secondi
INGREDIENTI:
80 g di burro
10 biscotti gran cereale al cioccolato
1 scorza di limone non trattato
100 g zucchero
1 vaschetta di fragole o di lamponi da frullare con 2 cucchiai di zucchero
200 ml di panna da montare con 40 g di zucchero a velo
200 g di robiola
125 gr yogurt bianco tipo greco
3 fogli di colla di pesce
50 g cioccolato bianco
PROCEDIMENTO:
Fate sciogliere il burro e miscelarlo con i biscotti friabili sbriciolati. Distribuirli sul fondo di una tortiera e pressarli bene.
Preparate la crema di formaggio mixando il formaggio, lo yogurt la scorza di limone grattugiata e lo zucchero.
Sciogliete il cioccolato a fuoco dolce.
Montare la panna con lo zucchero
In un altro pentolino sciogliere i fogli di colla di pesce dopo averli immersi in acqua
Aggiungere alla crema di formaggio il cioccolato fuso e la gelatina, quindi
incorporate quindi la panna montata.
Versate la preparazione sulla base di biscotti. Nel frattempo avrete frullato le fragole con lo zucchero trattenendo qualche frutto intero per la decorazione. Versare la coulis a gocce e decorare con la lama del coltello trascinando il composto. Riponete in frigo per almeno 5 ore. Sformate e servite.
Io non posso non mettere i miei immancabili fiori…
È un passito a base di gewurztraminer, con una piccolissima parte di riesling e sauvignon blanc. Ha un colore dorato con riflessi ambra ed è complesso dal punto di vista aromatico con frutta disidratata, canditi, pesche e albicocche mature poi emergono note speziate e agrumate. Il residuo zuccherino è piuttosto elevato ma l’acidità lo bilancia a dovere. Buona persistenza gustativa
Se invece volete conoscere come realizzare lo sfondo in legno Shabby vi consiglio questo articolo
Questa ricetta mi ha stimolata a provare, anche se da parecchio tempo non faccio più torte. Devo dire che mi è venuta bene, un po meno della tua nel design, ma direi che è stata apprezzata parecchio dalla mia famiglia. Grazie Amanda.
Proseguendo nella navigazione di www.rossotibet.com, accetti il nostro uso dei cookies, presenti per migliorare la tue esperienza del blog. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
1 Commento
Questa ricetta mi ha stimolata a provare, anche se da parecchio tempo non faccio più torte. Devo dire che mi è venuta bene, un po meno della tua nel design, ma direi che è stata apprezzata parecchio dalla mia famiglia. Grazie Amanda.