All’Origine è un’azienda fondata nel 2012 da Davide Mariani con un passato da antiquario e collezionista. Astuto, empatico e lungimirante è riuscito a dar lustro ai suoi 1000 metri quadri di esposizione, dove l’art director Corina Jucanne ha fatto il luogo dove esprimere la propria ecletticità, in continua evoluzione alla ricerca di nuovi allestimenti.

Con un occhio attento all’ambiente All’Origine contribuisce alla cosiddetta economia circolare, infatti, il recupero di oggetti e di arredi non richiedono energia per essere prodotti, semplicemente vengono ricollocati anche come cambio destinazione d’uso.

Cosa propone Allorigine?

E’ possibile trovare oggetti d’uso domestico, arredi e manufatti unici o in serie, con un assortimento di oltre cinquanta categorie di prodotti, a partire dagli anni 40.

La formula vincente è la collaborazione con i micro-raccoglitori diffusi in tutta Europa che garantiscono il reperimento continuo.

Sono andata aditola nella sede di All’Origine

Metti un bambino in una stanza dei giocattoli e immagina la reazione. Ecco… più o meno simile alla mia.

Ho scoperto l’azienda di Davide, nel corso di una fiera che si ripete tutti gli anni a Cernobbio: Orticolario qui un video interessante sulla chermes Rapita, folgorata dall’installazione di All’Origine.

Gli oggetti sono disposti con maniacale ordine e cromia. Neanche gli scaffali sono “a caso”.

Nel mood più trendy, il colore acciaio corten delle strutture metalliche, permette la piena valorizzazione della selezione di oggetti esposti.

Timbri da pittura a muro, mensoline nei colori pastello, sbiaditi dal tempo, vetri di ogni colore e precedente funzione. Tanta gentilezza e simpatia.

Quasi mi accoppavo per scattare la foto magica, in cima ad una scala sostenuta dal personale li presente.

Lo show room ad Imola di All’Origine è dedicato ai professionisti di settore, è qualcosa di unico, mai visto prima. Mozzafiato. Lì dentro è contenuto tutto ciò che piace a me e credo a chiunque altro. Tutto quel materiale è perfetto non solo per arredare casa e appagare i sensi con la bellezza delle selezioni recuperate è perfetto per allestire i miei set fotografici in uno styling eccezionale! 

 Davide eclettico imprenditore che umilmente si ritiene collaboratore dei sui collaboratoti, gestisce l’azienda con la moglie.

Il capannone in perfetto stile industrial, è colmo di scaffalature ben ordinate e posizionate con una scelta stilistica raffinata e con accenti di vezzosità per mano della brava Corinna. 

Sono ricolme di oggetti di uso comune, ma ormai di difficile reperimento, lini antichi, tessuti, libri, legno, vetri e porcellane, candelabri, posate, palline di Natale, credenze, cassetti mensole e di più ancora. 

Un paradiso terrestre che sconfina con tutta la mercanzia ancora da sistemare.

 Gli anglosassoni direbbero Amazing. Io appena ho visto l’insegna e parcheggiato ho detto wow! A voi l’intervista a Davide Mariani. 

Espongono ad Oricola- Milano, Orticolario-Cernobbio e a Maison&Objet- Parigi.

Le foto sono di proprietà @rossotibet soggette a copyright, condividere con credito.

CONTATTI: All’Origine 

Via R. Vighi 32 

40026 Imola (BO) ITALY 

previo appuntamento

www.allorigine.it 

Condividi

2 Commenti

Lascia un commento