Per chi mi segue su Instagram su @amandadeni non sarà un problema rimanere aggiornato su questa rubrica, ovvero un nuovo insediamento su questo blog, tutto food, in cui con onore, ho il piacere di presentavi TORTELLINIANDCO
Vuoi mettere una Bolognese doc, Monica, la regina dei tortellini e una lombarda doc ( io ) insieme?
Ebbene si questa nuova collaborazione poter in tavola e sul blog una ricetta al mese di Monica che trovate qui: Tortelliniandco
Per partire usiamo pannocchie e mi sa che ne vedremo delle belle.
Lei, “la Monica” ha la parlata emiliana quindi quando leggerete la ricetta immaginatela con una cadenza Bolognese da far paura, abbiamo la stessa età, vite differenti ma un fil Rouge ci ha fatto incontrare che con stima, priva di invidi, alimenta un simpatico rapporto e scambio epistolare, ci siamo confrontate e ci siamo dette: ” perché no? “A dire il vero ho chiesto io a Tortelliniandco di passarmi una buona ricetta periodica e lei ha accettato.
si presenta cosi:

Pannocchie e patate arrosto con salsa yogurt al timo
Pannocchie e patate arrosto con salsa yogurt profumata al timo: questa è la ricetta che ogni anno la porto in tavola con gran soddisfazione di tutti. Piatto unico vegetariano.

Ricetta
Ingredienti
per 4 persone
3 pannocchie senza foglie
patate arancioni grandi
4 patate a pasta gialla, media grandezza
olio d’oliva
paprika q.b.
sale q.b.
salsa yogurt
200 g di yogurt bianco greco
succo filtrato di mezzo limone
2-3 rametti di foglie di timo fresco
una presa di sale
1 cucchiaio di olio d’oliva
1 cucchiaino di senape dolce
1/2 cucchiaino di zenzero
Procedimento
Frulla tutti gli ingredienti per fare la salsa yogurt, poi trasferisci in frigorifero per alcune ore o tutta la notte.
Sbollenta le pannocchie per 20 minuti in acqua bollente non salata. Scola, taglia a pezzi e tieni da parte.
Sbuccia e taglia a tocchetti le patate. Cuoci in forno già caldo (190 gradi C, forno statico) con olio e sale per circa 20 minuti.
Trasferisci le pannocchie in una padella o tegame antiaderente e fai arrostire con burro salato o olio per qualche minuto, aggiungi le patate, mescola, aggiungi la paprika, se ti piace, fai saltare a fiamma vivace per qualche minuto.
Servi le verdure calde con la salsa yogurt a parte.
la parola al sommelier
Kerner “Praepositus” Alto Adige Doc, Abbazia di Novacella.

100% kerner dell’Alto Adige. Il vitigno è un incrocio tra reasling renano e schiava, affinamento in vasche di acciaio inox per sei mesi e poi in bottiglia.
Nel calice è di un giallo paglierino luminoso, con intense note di agrumi, frutta a polpa bianca, fiori di campo e una bella componente di erbe aromatiche.
Al palato freschezza e sapidità accompagnano una piacevole beva. La semiaromaticità del vitigno si accosta bene al piatto ricco di ingredienti intensamente profumati (paprika, timo, zenzero..) e la freschezza bilancia la salsa allo yogurt.
le foto della ricetta sono di Tortelliandco.